Un Topolino 🧀🐭
Una canzone giocosa e coinvolgente per catturare l’attenzione dei più piccoli! Perfetta per le pause attive e per stimolare la curiosità e la coordinazione motoria. Con il formaggino e il topolino che sbuca fuori, le risate sono assicurate! 😄
C’è un topolino nascosto nel formaggio… ma quando esce, salta e balla come un matto! 🎶🎉 I bimbi riusciranno a seguirlo con movimenti e gesti? 🐭✨
Un’attività musicale perfetta per educatrici e maestre che vogliono rendere i momenti di transizione più divertenti e dinamici! 🚀 Vuoi sapere dove ho preso il topolino?
Versione cantata
Versione Karaoke
Per scaricare mp3 cantato clicca qui
Per scaricare mp3 karaoke clicca qui
Video (premi sul ▶️ per far partire il video)
Per vedere il video → Instagram
MI - SI
C’è un topolino
MI - SI
nascosto nel formaggio,
MI - LA
tutto ad un tratto salta salta
SI - MI
e balla come un matto.
MI - SI
C’è un topolino
MI - SI
vien fuori molto adagio,
MI - LA
salta salta salta salta
SI - MI
e torna nel formaggio.
🎵 Attività didattiche suggerite
1️⃣ Il gioco del topolino salterino 🐭🦘
Obiettivo: Sviluppare la coordinazione motoria, la reattività e la capacità di ascolto
Attività: I bambini stanno in cerchio e seguono la canzone. Quando il topolino esce dal formaggio, tutti devono saltare su due piedi. Quando rientra, devono accucciarsi velocemente. Per rendere il gioco più coinvolgente, si può aumentare la velocità della canzone e vedere chi riesce a stare al passo! 🔥
Materiali: Nessun materiale necessario, ma si può usare un pupazzetto di topo o un cubo giallo per simulare il formaggio.
Variante: Un bambino a turno diventa il topolino capo e decide quando far saltare tutti, cambiando ritmo e facendo scherzi! 😆
2️⃣ Il concerto del topolino 🎶🥁
Obiettivo: Allenare il senso del ritmo, la coordinazione motoria e la percezione del suono
Attività: I bambini si dividono in piccoli gruppi, ognuno con un strumento musicale a percussione (tamburelli, maracas, legnetti, sonagli). Quando la canzone dice “topolino”, devono suonare più forte, quando il topolino torna nel formaggio, devono suonare più piano o fermarsi. Questo li aiuta a riconoscere i cambi di intensità e ritmo. 🎵🥁
Materiali: Tamburelli, maracas, legnetti ritmici, sonagli o anche strumenti fatti in casa (barattoli con riso, cucchiai di legno, ecc.).
Variante: Un bambino diventa il direttore d’orchestra e decide chi deve suonare più forte e chi più piano, creando una vera e propria composizione musicale! 👏🎶
3️⃣ Il topolino birichino: trova il formaggio! 🕵️♂️🐭
Obiettivo: Stimolare l’attenzione visiva, la concentrazione e il pensiero logico
Attività: L’educatrice nasconde un piccolo peluche di topolino sotto uno dei diversi “formaggini” (es. tazze gialle, scatoline o fazzoletti gialli). I bambini, uno alla volta, devono indovinare dove si nasconde il topolino, mentre tutti cantano la canzone. Chi trova il topolino può farlo saltare fuori e ballare con lui! 🐭💃
Materiali: Un piccolo pupazzo di topo e vari oggetti gialli per rappresentare il formaggio.
Variante: Si può fare in modalità "indovina il suono": un bambino si nasconde con il topolino e fa un piccolo "squeek". Gli altri devono indovinare da dove arriva il suono e scoprire il topolino nascosto! 👂🐭