Tuchi Tuchi Ta Ta: Impariamo con la musica e il movimento! 🎶🤸♀️
Questa bellissima canzone è della genia di @cotetecanta 💜
Un viaggio musicale e divertente per bambini che combina ritmo, movimento e fantasia! 🌟 Perfetta per sviluppare la coordinazione motoria, la memoria ritmica e il divertimento in gruppo. 🎉 Ideale per nido, scuola dell’infanzia e primaria. 🏫👶
Muovi il corpo al ritmo di Tuchi Tuchi Ta Ta e scopri un mondo di avventure con la montagna 🏔️, il gioco 🎯 e il saluto finale! 👋 Questa canzone educativa unisce percussioni corporee e apprendimento motorio in modo unico e coinvolgente. 💃✨
Unisciti al ritmo delle mani 👏 e scopri il gioco del salire e scendere la montagna con la magia delle note. 🎵 Coinvolgi i bambini e fai del ritmo un momento indimenticabile! 💖
Versione cantata
Per scaricare mp3 cantato clicca qui
Video (premi sul ▶️ per far partire il video)
Per vedere il video → Instagram
DO - SOL - DO
Tuchi tuchi ta ta , tuchi tuchi te.
DO - SOL - DO
Tuchi tuchi ta ta , tuchi tuchi te.
DO - SOL - DO
Salgo la montagna 1, 2, 3;
DO - SOL - DO
salgo la montagna da capo fai con me.
Tuchi tuchi ta ta , tuchi tuchi te.
Tuchi tuchi ta ta , tuchi tuchi te.
Scendo la montagna ai piedi arriverò,
scendo la montagna da capo inizierò.
Tuchi tuchi ta ta , tuchi tuchi te.
Tuchi tuchi ta ta , tuchi tuchi te.
Apro le mie mani e mi nasconderò,
apro le mie mani e ti saluterò.
CIAO CIAO!
Attività didattiche suggerite 🎶🎉
1- Orchestra del Tuchi Tuchi 🎻🥁
Obiettivo: Sviluppare il senso del ritmo e l’ascolto collaborativo. 🎵🤝
Attività: Distribuisci strumenti musicali semplici come tamburelli, maracas, xilofoni o campanelli ai bambini. Ogni strumento rappresenta un gesto del ritornello: tamburelli per “Tuchi Tuchi” 🥁, maracas per “Ta Ta” 🎶 e campanelli per “Te” 🔔. I bambini eseguono il ritornello usando gli strumenti al posto delle percussioni corporee, creando un’orchestra ritmica. 🎼✨
Materiali: Tamburelli, maracas, xilofoni, campanelli o altri strumenti semplici.
Variante: Cambia la dinamica del gioco, chiedendo ai bambini di suonare più forte o più piano a seconda del volume del canto. 🎤⬆️⬇️
2- Costruisci il tuo strumento e segui il ritmo 🎨🥁
Obiettivo: Stimolare la creatività e la consapevolezza ritmica attraverso la costruzione e l’uso di strumenti musicali. 🛠️🎶
Attività: Ogni bambino crea un piccolo strumento musicale fai-da-te (per esempio, maracas con bottiglie di plastica e riso 🍚, tamburi con scatole di latta 🥫). Una volta costruiti, si segue il ritmo della canzone “Tuchi Tuchi Ta Ta” con i nuovi strumenti. Ogni bambino può scegliere quale parte suonare, come “Tuchi Tuchi” o “Te.” 🎉
Materiali: Bottiglie di plastica, riso, legumi secchi, nastri, scatole di latta, cucchiai di legno, colla e materiali per decorare.
Variante: Organizza una “parata musicale” in cui i bambini suonano i loro strumenti e camminano in fila, seguendo il ritmo della canzone. 🎺🚶♀️
3- Ritmi della Montagna con lo xilofono 🎹🏔️
Obiettivo: Rafforzare il riconoscimento delle note musicali e il senso del ritmo. 🎵🎶
Attività: Usa uno xilofono o una tastiera colorata per rappresentare il salire e scendere della montagna. Ogni tasto rappresenta un passo in salita o discesa (ad esempio, da Do a Sol per salire e da Sol a Do per scendere). I bambini suonano i tasti seguendo il ritmo della canzone mentre cantano il testo. 🌈🎤
Materiali: Xilofoni o tastiere colorate.
Variante: Dividi i bambini in gruppi: alcuni cantano, altri suonano lo xilofono seguendo il movimento melodico, mentre altri seguono il ritmo con percussioni. 🥁🎹👫