SILENZIO!
Silenzio in classe: il gioco perfetto per concentrarsi!
Questa filastrocca aiuta i bambini a fare silenzio in modo divertente e coinvolgente, accompagnando ogni sillaba con un gesto che cattura la loro attenzione. Perfetto per le maestre che vogliono introdurre un momento di calma e concentrazione nella lezione, il gioco di parole e gesti rende il tutto un'esperienza educativa ed interattiva.
Porta il silenzio in classe in maniera giocosa con un ritmo facile da ricordare e coinvolgente, ideale per i più piccoli!
Fai battere le mani, il petto e infine… silenzio!
Per scaricare mp3 clicca qui
Si sì sì, Len Len Len, zio zio zio.
Si sì sì Len Len Len zio zio zio.
Si sì, Len Len zio zio.
Si sì, Len Len zio zio.
Si, Len, zio.
Si, Len, zio.
Si, Len, sh.
Si, sh, sh.
Sh, sh, sh.
Per vedere il video → Instagram
Attività didattiche suggerite
1- Il gioco dei gesti silenziosi
Obiettivo: Coordinare gesti e parole per migliorare concentrazione e ascolto
Attività: I bambini recitano la filastrocca "Silenzio" seguendo i gesti indicati dalla maestra: battere le mani, toccarsi il petto e fare il gesto del silenzio. L’obiettivo è arrivare alla parte finale (sh, sh, sh) mantenendo il silenzio assoluto.
Materiali: Nessun materiale necessario, solo le mani e l'attenzione!
Variante: Fai eseguire il gioco in cerchio: ogni bambino ripete la filastrocca uno alla volta, mentre gli altri osservano in silenzio.
2- La marcia del silenzio
Obiettivo: Sviluppare la capacità di seguire il ritmo e il controllo del corpo
Attività: I bambini marciano al ritmo della filastrocca, seguendo i gesti con le mani e cercando di restare sincronizzati con la maestra. Quando si arriva alla parte "sh", devono fermarsi e rimanere immobili.
Materiali: Spazio libero per muoversi
Variante: Aggiungi strumenti a percussione (tamburelli o maracas) per accentuare il ritmo, che verranno messi da parte durante la parte finale di "sh".
3- Gesti a sorpresa
Obiettivo: Rafforzare la memoria e la capacità di reazione
Attività: La maestra cambia i gesti della filastrocca a sorpresa. Per esempio, al posto di battere le mani su "Si", potrebbe battere i piedi. I bambini devono adattarsi rapidamente e seguire i nuovi movimenti.
Materiali: Nessuno
Variante: Fai in modo che i bambini suggeriscano i nuovi gesti da utilizzare nella filastrocca, rendendo l'attività più creativa e coinvolgente
!