Goccia dopo Goccia ☔️🌦️💧☂️
🎶 Trasforma la pioggia in un’esperienza musicale unica! Questa canzone coinvolge i bambini in una performance corale dove ogni gruppo canta un ostinato diverso, sovrapponendo ritmi e gesti. Un modo divertente per esplorare il canto a più voci e sviluppare il senso del ritmo e dell’armonia.
Cantare insieme non è mai stato così emozionante: 🎤 suoni, movimenti e voci si intrecciano per creare una vera sinfonia di gocce! Perfetto per attività musicali e momenti di gioco educativo.
🌦️ Scopri la magia di creare musica insieme e aiutare i bambini a sviluppare ascolto attivo, coordinazione e lavoro di squadra! Questa canzone l’ho imparata dai @ban.zaiiii
Spero vi piaccia la mia versione!
Versione cantata
Versione Karaoke
Per scaricare mp3 cantato clicca qui
Per scaricare mp3 karaoke clicca qui
Video (premi sul ▶️ per far partire il video
Per vedere il video → Instagram
RE - LA
Goccia dopo goccia
RE - LA
tutto il giorno pioverà,
RE - LA
domani forse smetterà
RE- LA- RE
e il sole splenderà.
Attività didattiche suggerite
1- Orchestra della Pioggia
Obiettivo: Scoprire il canto a più voci e l’importanza dell’armonia.
Attività: Dividere i bambini in gruppi: ogni gruppo canta un ostinato specifico (“Plom plom,” “Tupe tupe,” “Tipi tipi tipi tipi tiii”) accompagnandolo con il gesto corrispondente (battere i piedi, le mani sulle gambe, o il palmo). Un gruppo centrale canta la melodia principale. Poi, tutti si alternano nei ruoli. L’obiettivo è creare un effetto corale dove ogni elemento si incastra come in un puzzle musicale!
Materiali: Nessun materiale, solo mani, piedi e sorrisi! 😊
Variante: Aggiungere strumenti a percussione come maracas, tamburi o sonagli per enfatizzare i ritmi degli ostinati.
2- Il Sole Armonioso
Obiettivo: Potenziare l’ascolto attivo e l’espressività corporea.
Attività: Dopo aver praticato i diversi ostinati, i bambini si dispongono in cerchio. Cantano la canzone “Goccia dopo goccia” mentre rappresentano il ciclo pioggia-sole con movimenti: piedi battuti per la pioggia e mani che si alzano per il sole. Ogni gruppo aggiunge il proprio ostinato alla canzone principale, creando un’esplosione musicale finale!
Materiali: Uno spazio ampio e fazzoletti colorati per simulare la pioggia e il sole. 🌞🌧️
Variante: Prova ad accelerare o rallentare il ritmo per vedere come cambia l’effetto complessivo.
3- Dipingiamo la Musica
Obiettivo: Integrare l’esperienza musicale con l’arte visiva.
Attività: I bambini ascoltano la canzone e, ispirati dal ritmo degli ostinati, disegnano su fogli individuali il loro “paesaggio musicale”: pioggia, sole, e i movimenti che associano a ogni suono. Alla fine, si riuniscono i disegni per creare un grande mosaico collettivo che rappresenta la canzone.
Materiali: Fogli, pastelli, colori a cera, pennarelli. 🎨
Variante: Realizzare un grande murale su un foglio gigante, con ogni bambino responsabile di una parte specifica (sole, nuvole, pioggia, gesti ritmici).