Pony mio galoppa! 🐴🎶
Una cavalcata musicale piena di ritmo e divertimento per bimbi e adulti! "Pony mio galoppa!" è una canzone ideale per giocare in coppia, esplorare il concetto di velocità attraverso il corpo e rafforzare il legame adulto-bambino. La sua struttura musicale alterna parti veloci e parti lente, stimolando il senso motorio e il tempo musicale in modo ludico e coinvolgente!
Perfetta per l’interazione fisica, può essere fatta con bimbi sulle gambe degli adulti o in coppia tra piccoli: il divertimento è assicurato!
Scopri come una semplice canzoncina può trasformarsi in un’attività motoria educativa, piena di risate e abbracci.
Muoviti con il ritmo veloce, senti la corsa del pony... e poi rilassati nella lentezza del suo ritorno a casa!
Un’attività musicale che coinvolge corpo, voce e cuore ❤️
Pony mio galoppa è il tuo nuovo alleato per parlare di ritmo, energia, lentezza e relazione attraverso il gioco!
Versione cantata
Versione Karaoke
Per scaricare mp3 cantato clicca qui
Per scaricare mp3 karaoke clicca qui
Video (premi sul ▶️ per far partire il video
Per vedere il video → Instagram
RE
🐴 Pony mio galoppa,
LA - RE
🐎 galoppa su e giù per la collina.
RE
🐴 Pony mio galoppa,
LA -RE
🐎 galoppa su e giù per la collina.
RE
🐴 Pony mio galoppa,
LA -RE
🐎 galoppa su e giù per la collina.
RE
🏠 Pony mio ritorna a casa
LA - RE
😴 stanco stanco,
LA
😴 stanco,
RE
😴 stanco,
LA
😴 stanco,
RE
😴 stanco!
Attività didattiche suggerite
1- Pony sulle gambe
Obiettivo: Lavorare sul senso del ritmo e sulla percezione della velocità (lento/veloce)
Attività: Il bambino si siede sulle gambe dell’adulto (genitore o educatore), che le muove in su e giù seguendo il ritmo della canzone: velocemente nella prima parte, lentamente nella seconda. È un gioco di contatto e ascolto musicale, molto amato dai bambini.
Materiali: Nessuno (opzionale un pupazzo come l’orango del video)
Variante: L’adulto può tenere in braccio il bambino più piccolo e fare il ritmo col corpo o dondolarlo delicatamente per la parte lenta.
2- Le rendini del pony
Obiettivo: Coordinazione motoria, cooperazione e distinzione tra lento e veloce
Attività: I bambini si dispongono a coppie, in piedi uno di fronte all’altro, si tengono per mano e muovono le braccia su e giù come ali che galoppano. Alla parte lenta, le mani si abbassano e si “riposano”.
Materiali: Nessuno
Variante: Si può eseguire seduti uno di fronte all’altro per favorire i più piccoli.
3- Pony in corsa disegnato
Obiettivo: Associare ritmo e velocità al movimento visivo e grafico
Attività: I bambini disegnano un pony, poi con un dito o una matita “galoppano” sul foglio imitando i movimenti della canzone: movimenti veloci per la prima parte, lenti e trascinati per la parte finale.
Materiali: Fogli bianchi, matite o pennarelli
Variante: Usare un pony ritagliato da far muovere su un piccolo percorso disegnato con salite e discese.