Festa della Gentilezza: La Canzone per Imparare le Parole Magiche!
Celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza con una canzone che invita i più piccoli a usare le “parole magiche” tutti i giorni! Grazie, Scusa e Per Favore diventano strumenti per creare un mondo più sereno e rispettoso 🌍✨. Un brano semplice e divertente da cantare con i bambini per imparare il valore di un sorriso, una carezza e piccoli gesti di gentilezza 🎶💖.
Cantiamola insieme e portiamo la gentilezza ovunque!
Ogni parola diventa una chiave per vivere in armonia 🎶
Parole semplici che riempiono di magia ogni giornata
Imparare la gentilezza è più facile… con una canzone!
Per scaricare mp3 clicca qui
DO
Grazie, scusa, per favore
Sol. Do
Che magnifiche parole
Do
Se le metti pure insieme
Sol. Do
Ad azioni che fan bene
Do
Un sorriso è una carezza
Sol. Do
Questa è vera gentilezza
Do Mi
permette? Faccia pure!
Sol. Do
Le dispiace? È un piacere!
Do
Poche semplici parole
Sol. Do
Che alla bocca porta il cuore
Do
Facilissimo impararle
Sol. Do
Fanne uso in quantità!
Do
A chiunque tu puoi darle
Sol. Do
Per portar serenità!
Attività didattiche suggerite
1- Le Parole Magiche della Gentilezza
Obiettivo: Insegnare le parole di cortesia e rispetto
Attività: Seduti in cerchio, ogni bambino pronuncia una delle "parole magiche" della canzone (es. "Grazie", "Per favore") e completa una frase con quella parola. Gli insegnanti possono proporre esempi come “Per favore, potresti passarmi il gioco?” Dopo aver ascoltato tutti, si canta la canzone.
Materiali: Un palloncino o peluche da passare in cerchio come “microfono”
Variante: Proporre delle carte con situazioni di cortesia da completare con le parole della canzone.
2- Il Gioco del Sorriso e della Carezza
Obiettivo: Comprendere l’importanza del contatto gentile e del sorriso
Attività: I bambini si dispongono in coppie e si scambiano un sorriso e una carezza sulla spalla. Si parla dell’importanza di essere gentili anche quando salutiamo o ci scambiamo un piccolo gesto. Poi, si canta la canzone tutti insieme.
Materiali: Nessuno
Variante: Organizzare un “percorso della gentilezza” in cui i bambini incontrano compagni diversi a cui dare un sorriso o una carezza.
3- La Danza delle Parole Gentili
Obiettivo: Rafforzare la memoria delle parole gentili attraverso il movimento
Attività: Creare una semplice coreografia con movimenti per “Grazie,” “Scusa,” e “Per favore.” Durante la canzone, i bambini seguono la coreografia. Questo aiuta a memorizzare le parole e i concetti con il movimento.
Materiali: Speaker o chitarra per suonare la canzone
Variante: Lasciare che i bambini propongano i movimenti che associano a ciascuna parola gentile, creando una danza “collaborativa.”
Per vedere il video → Instagram