La Durata del Suono 🥁🎶
Scopriamo insieme il magico mondo dei ritmi! Con questa canzone impariamo la durata dei suoni, da quelli più lunghi a quelli più corti, semplicemente ascoltando e ripetendo il battito del tamburo! Perfetta per giocare con la musica e sviluppare il senso del ritmo in modo naturale e divertente!
La canzone in spagnolo è di @pedagovila
Cantiamo, battiamo le mani e suoniamo insieme! 🖐️🥁✨
La musica è un viaggio tra i suoni lunghi e corti, un’avventura ritmica tutta da esplorare!
Segui il ritmo e prova a suonarlo con il tamburo o con le mani… sei pronto? 🎤🥁
Versione cantata
Per scaricare mp3 cantato clicca qui
Video (premi sul ▶️ per far partire il video
Per vedere il video → Instagram
La Durata del Suono 🎶🥁
La durata del suono, suoni lunghi e corti,
aiutano a formare dei ritmi,
che adesso cantiamo qua. 🎵
La durata del suono, suoni lunghi e corti,
aiutano a formare dei ritmi,
che adesso cantiamo qua. 🎶
Ta 🥁 (semibreve)
Ta ta 🥁🥁 (2 minime)
Ta ta ta ta 🥁🥁🥁🥁 (4 semiminime)
Tata tata tata tata 🥁🥁🥁🥁 (8 crome)
Tacataca tacataca tacataca tacataca 🥁🥁🥁🥁🥁🥁🥁🥁 (16 semicrome)
Attività didattiche suggerite
1- Il gioco del ritmo con le mani 👏🥁
Obiettivo: Sviluppare il senso del ritmo e la coordinazione
Attività: I bambini ripetono i ritmi della canzone battendo le mani. L’insegnante canta la canzone e guida il gruppo facendo il gesto corrispondente ai suoni lunghi e corti.
Materiali: Nessuno, solo le mani!
Variante: Provare a battere il ritmo con i piedi o alternando mani e piedi!
2- Tamburo in classe 🥁🎶
Obiettivo: Sperimentare il suono delle percussioni e interiorizzare la durata del suono
Attività: I bambini suonano un tamburo o un oggetto che faccia rumore (come un banco) seguendo il ritmo della canzone. Ogni bambino può provare a guidare il gruppo battendo il tempo.
Materiali: Tamburi, banchi o strumenti improvvisati
Variante: Creare una piccola orchestra, dividendo la classe in gruppi: alcuni battono le mani, altri i piedi, altri suonano gli strumenti!
3- Il percorso ritmico 🎭🎶
Obiettivo: Muoversi seguendo i diversi ritmi e comprendere la relazione tra suono e movimento
Attività: L’insegnante segna un percorso a terra e ogni bambino deve camminare o saltellare seguendo i ritmi della canzone. Per i suoni lunghi si cammina lentamente, per quelli corti si corre più veloce!
Materiali: Nastro adesivo per segnare il percorso, tamburo o casse per la musica
Variante: Creare una coreografia con passi diversi per ogni ritmo! 💃🕺
🎶✨ Divertiamoci con la musica! ✨🎶