EENSY WEENSY SPIDER
Porta i bimbi in un viaggio magico con “Il ragno Eensy Weensy”, una canzone divertente e educativa che insegna il ciclo del tempo attraverso la musica e il gioco. Perfetta per le maestre che vogliono unire creatività e apprendimento, usando un ragnetto fai-da-te per sviluppare la coordinazione e l’immaginazione dei più piccoli!
Il ragno si arrampica, la pioggia scende e il sole torna a splendere: insegna il ciclo naturale in modo semplice e coinvolgente!
Questa dolce canzoncina offre ai bambini l’opportunità di giocare con un ragnetto fatto a mano, potenziando abilità motorie fini e il senso di ritmo.
Per scaricare mp3 clicca qui
PER COSTRUIRE IL GIOCO TI SERVE:
1- UN ROTOLO DI CARTONE DI CARTA IGIENICA
2- UN BASTONCINO SPIEDINO
3- UN POM POM PICCOLO
4- FILO
5- BASTONCINI SCOVOLINI COLORATI
6- OCCHI ADESIVI
8- SOLE DI CARTONCINO
9- NUVOLA E GOCCIOLINE DI CARTONCINO
Il ragno Eensy Weensy
un dì si arrampicò,
scese la pioggia
e il ragno scivolò
poi venne il sole
le nuvole scacciò,
e il ragno Eensy Weensy
sul muro ritornò.
Per vedere il video → Instagram
Attività didattiche suggerite
1- Il Ragno che si arrampica
Obiettivo: Sviluppare la coordinazione oculo-manuale e la comprensione dei cicli naturali.
Attività: I bambini costruiscono un piccolo ragnetto con un pom pom, incollandoci zampe fatte di scovolini colorati. Con un filo e un tubo di cartone, faranno salire e scendere il ragno, seguendo il testo della canzone. Mentre cantano, fanno arrampicare il ragno e lo fanno scivolare giù quando arriva la pioggia.
Materiali: Tubo di cartone (rotolo di carta igienica), pom pom, bastoncini scovolini, filo, bastoncino da spiedino.
Variante: Utilizza un tubo trasparente e fai disegnare ai bambini le nuvole e il sole sul tubo per rappresentare meglio il ciclo della pioggia e del sole.
2- Canta e disegna il ciclo del tempo
Obiettivo: Rafforzare l'apprendimento del ciclo naturale e stimolare la creatività artistica.
Attività: Dopo aver cantato la canzone, i bambini disegnano ogni fase della storia del ragno: il sole, la pioggia, le nuvole, e il ragnetto che torna sul muro. Poi, ogni bimbo racconta la sua interpretazione della canzone attraverso i disegni.
Materiali: Carta, pennarelli o matite colorate.
Variante: Trasforma i disegni in un mini-librino dove ogni pagina rappresenta una parte della canzone, permettendo ai bimbi di portare a casa il loro lavoro.
3- Il ballo del ragno
Obiettivo: Sviluppare le capacità motorie globali attraverso il movimento ritmico.
Attività: Mentre cantano la canzone, i bambini imitano i movimenti del ragno che sale e scende, facendo i gesti con le mani. Ogni volta che il ragno scivola o si arrampica, i bambini ripetono il movimento, seguendo il ritmo della musica.
Materiali: Nessun materiale richiesto, solo spazio per muoversi.
Variante: Aggiungi strumenti musicali come maracas o tamburelli, e chiedi ai bambini di suonare a ritmo durante la canzone.