Dico sì, Dico no!
Una dolce canzoncina perfetta per i più piccini! 🎶👶 Con semplici gesti e una melodia rilassante, aiuta i bambini a conoscere le parti del corpo e a ritrovare la calma. Ideale anche come rituale prima della nanna al nido! 💤💖
Facciamo muovere il ditino, il piedino e la testolina a ritmo di musica! 🖐️👣🎵
Un'attività musicale che unisce apprendimento e divertimento in modo naturale! 😊✨
Perfetta per le maestre del nido e della scuola dell’infanzia che vogliono coinvolgere i bambini in modo dolce e interattivo! 🍃💫
Versione cantata
Per scaricare mp3 cantato clicca qui
Video (premi sul ▶️ per far partire il video)
Per vedere il video → Instagram
LA - RE - LA
Con il mio ditino dico si sì,
LA - RE - LA
con il mio ditino dico no no,
RE - LA - RE - LA
dico dico si sì, dico dico no no<
RE - LA - MI - RE
ed il mio ditino nasconderò.
LA - RE - LA
Con il mio piedino dico si sì,
LA - RE - LA
con il mio piedino dico no no,
RE - LA - RE - LA
dico dico si sì, dico dico no no,
RE - LA - MI - RE
ed il mio piedino nasconderò.
LA - RE - LA
Con la testolina dico si sì,
LA - RE - LA
con la testolina dico no no,
RE - LA - RE - LA
dico dico si sì, dico dico no no,
RE - LA- MI - LA
e la testolina nasconderò.
Attività didattiche suggerite
1- Il gioco del sì e del no 🎭
Obiettivo: Sviluppare la coordinazione e la consapevolezza del corpo
Attività: I bambini cantano la canzone e accompagnano il testo con i movimenti corrispondenti. L’educatore può variare il ritmo o introdurre nuove parti del corpo, come spalle o gomiti, per mantenere alta l’attenzione.
Materiali: Nessuno, solo la voglia di muoversi e divertirsi!
Variante: Il conduttore può cambiare le indicazioni all’ultimo momento per stimolare la prontezza di riflessi (es. dire "testolina" ma toccarsi il naso).
2- Il nascondino musicale 🎶
Obiettivo: Stimolare l’attenzione e il controllo motorio
Attività: Ogni volta che nel testo si dice "nasconderò", i bambini devono coprire con le mani la parte del corpo indicata. Per rendere il gioco più sfidante, si può chiedere di chiudere gli occhi e provare a ricordare quale parte va nascosta.
Materiali: Nessuno
Variante: I bambini possono giocare a coppie: uno canta e guida i movimenti, mentre l’altro esegue, scambiandosi poi i ruoli.
3- Disegniamo le parti del corpo 🖍️
Obiettivo: Favorire il riconoscimento e la denominazione delle parti del corpo
Attività: Dopo aver cantato la canzone, i bambini ricevono un foglio su cui devono disegnare se stessi, evidenziando le parti del corpo menzionate nel brano. L’educatore guida la conversazione per far ripetere i nomi e incoraggia a colorare e decorare il disegno.
Materiali: Fogli, matite colorate, pennarelli
Variante: Ogni bambino può disegnare un compagno e poi indicare e nominare le parti del corpo rappresentate.
🎵✨ Un'attività perfetta per rilassarsi, divertirsi e imparare in modo naturale! 💖