La canzone dei colori ❤️💙💜💛💚🧡
Porta un arcobaleno di emozioni e creatività nella tua aula con questa canzone! “La canzone dei colori” insegna ai bambini i colori primari e secondari in modo divertente, abbinandoli a oggetti familiari e stimolando la fantasia attraverso il ritmo e i gesti. Un’attività musicale perfetta per imparare e giocare insieme!
Rosso come il pomodoro, giallo come una stellina e blu come il cielo: ogni colore è un viaggio magico nel mondo della natura e dell’immaginazione. La canzone è di Mae Michele
Canta, muoviti e dipingi con le emozioni! Scopri come la musica trasforma l’apprendimento in puro divertimento.
Versione cantata
Versione Karaoke
Per scaricare mp3 cantato clicca qui
Per scaricare mp3 karaoke clicca qui
Video (premi sul ▶️ per far partire il video)
Per vedere il video → Instagram
SOL - DO - RE
Rosso il pomodoro e la fragolina,
SOL - DO- RE
giallo è il pulcino ed una stellina,
DO - RE - DO- RE
blu come il cielo, blu come il mare,
DO - RE
non mi stanco mai di colorare.
SOL - mim- lam - RE
Tanti colori da mescolare,
SOL - mim - lam - RE
tante emozioni da ricordare,
DO - RE - DO - RE
lascia volare la fantasia,
RE - SOL
i colori sono un po’ magia.
SOL - DO- RE
Arancione zucca e carotina,
SOL - DO- RE
verde è l’erba e la lucertolina.
DO - RE - DO - RE
Viola la prugna e la melanzana.
DO - RE
Coloriamo insieme tutta la settimana.
SOL - mim- lam- RE
Tanti colori da mescolare,
SOL - mim- lam- RE
tante emozioni da ricordare,
DO - RE - DO - RE
lascia volare la fantasia,
RE - SOL
i colori sono un po’ magia,
RE - SOL
i colori sono un po’ magia!
Attività didattiche suggerite
1- Pittura con i colori della natura
Obiettivo: Scoprire i colori attraverso elementi naturali.
Attività: I bambini raccolgono materiali naturali (foglie, fiori, frutta) per realizzare un disegno usando colori estratti dagli oggetti stessi. Ad esempio, strofinano una foglia per ottenere il verde o usano il succo di una fragola per il rosso.
Materiali: Carta, materiali naturali, ciotole per mescolare.
Variante: Realizza una "tavolozza vivente" con un poster su cui incollare i materiali e indicare i loro colori.
2- Danza dei colori
Obiettivo: Associare i colori alle emozioni attraverso il movimento.
Attività: Ogni bambino riceve un cartoncino colorato. Quando si canta la strofa di un colore specifico, chi lo ha balla con movimenti ispirati al colore (ad esempio, movimenti morbidi per il blu, salti per il giallo).
Materiali: Cartoncini colorati.
Variante: Combina più colori per creare coreografie di gruppo!
3- Il laboratorio degli arcobaleni
Obiettivo: Comprendere la mescolanza dei colori.
Attività: Usando acquarelli, i bambini mescolano colori primari per ottenere quelli secondari. Si dipinge un arcobaleno collettivo su un grande foglio di carta.
Materiali: Acquarelli, pennelli, foglio grande, bicchieri d'acqua.
Variante: Usa gelatine trasparenti colorate per sovrapporle e scoprire come si trasformano i colori.