Cavaliere ZUMPAPPÀ 🛡️🐴🎶
Un cavaliere non proprio coraggioso!
Un’avventura musicale piena di ritmo e risate! La canzone “Cavaliere ZUMPAPPÀ” è perfetta per bambini della scuola dell’infanzia e primaria, aiutandoli a sviluppare il senso del ritmo e a esplorare la loro immaginazione. Cantando e battendo il tempo sulle gambe, i piccoli scoprono che anche chi ha paura può diventare un grande eroe!
Un cavaliere un po’ timido ma simpatico accompagnerà i bambini in un viaggio musicale pieno di coraggio e creatività. 🌟 Con questa canzone, maestre e genitori possono creare momenti di puro divertimento educativo!
La semplicità del testo e del ritmo la rende ideale per attività di gruppo, trasformando ogni lezione in una piccola festa musicale! 🎉 La canzone è di Lorenzo Ricci cha fa parte del album Canzoni nel Cerchio 3.
Versione cantata
Versione Karaoke
Per scaricare mp3 cantato clicca qui
Per scaricare mp3 karaoke clicca qui
Video (premi sul ▶️ per far partire il video)
Per vedere il video → Instagram
RE - LA
Cavaliere ZUMPAPPÀ,
RE - LA
per il mondo se ne va,
RE - LA
sempre in cerca di avventura,
RE - LA
il problema è la paura,
RE - LA
perché invece del coraggio
LA - RE
nel suo cuore c’è il formaggio ohhhh! 🧀✨
Attività didattiche suggerite
1- Cavalieri al ritmo del tamburo 🥁
Obiettivo: Sviluppare il senso del ritmo e la coordinazione motoria
Attività: I bambini si siedono in cerchio e, cantando la canzone, battono il tempo sulle gambe. A ogni "ohhhh!", un bambino con un mantello simbolico da cavaliere attraversa il cerchio, salutando i compagni con un inchino o un gesto divertente.
Materiali: Un mantello o un foulard come simbolo del cavaliere.
Variante: Alla fine di ogni giro, il cavaliere può inventare un piccolo movimento (saltello, inchino, giro su se stesso) che gli altri bambini devono imitare.
2- Il cuore di formaggio ❤️🧀
Obiettivo: Favorire l’espressione delle emozioni e la creatività
Attività: Ogni bambino disegna un cuore su un foglio e scrive dentro una paura personale. Cantando la canzone, immaginano di trasformare la paura in coraggio. Poi, i bambini colorano il cuore con simboli che rappresentano la loro forza.
Materiali: Fogli, matite colorate, pennarelli.
Variante: Le maestre possono creare un “Muro del Coraggio” incollando tutti i cuori trasformati, per mostrare come il coraggio di tutti renda il gruppo più forte!
3- Avventura a tappe 🗺️🐉
Obiettivo: Stimolare la fantasia e il lavoro di squadra
Attività: La maestra organizza un percorso con diverse “tappe avventurose” (ad esempio: attraversare un fiume immaginario, superare un drago dormiente, trovare una chiave magica). I bambini, divisi in gruppi, completano le tappe cantando la canzone e battendo il tempo insieme.
Materiali: Oggetti per costruire il percorso