Double double this that
Batti batti qui qua
Una canzone divertente e interattiva per sviluppare la coordinazione motoria e l’attenzione dei bambini, perfetta per le maestre che vogliono arricchire le lezioni con un gioco musicale! Le azioni di battere le mani e alternare i movimenti aiuteranno i più piccoli a concentrarsi e seguire il ritmo in modo giocoso.
Questa canzone è ideale per coinvolgere i bambini della scuola dell’infanzia e primaria in attività che stimolano l’apprendimento motorio e il lavoro di squadra.
Insegna ai bambini a sincronizzare i movimenti mentre cantano, sviluppando anche l’ascolto attivo e la comprensione del testo. canzone divertente che insegna ai bambini a contare fino a dieci, accompagnata da movimenti ritmici con bastoncini. Perfetta per le maestre di nido e scuola dell'infanzia, permette di unire la musica al movimento, stimolando la coordinazione e l'apprendimento dei numeri in modo giocoso.
Questa attività è ideale per aiutare i bambini a memorizzare i numeri attraverso una melodia coinvolgente e movimenti coordinati. In ogni verso, i bambini eseguono movimenti che seguono il ritmo e il testo, rendendo l'apprendimento ancora più divertente.
Quando contare diventa un gioco, ogni numero prende vita con la musica!
Suona con le scarpe, gratta e balla: una canzone per imparare divertendosi.
Unisci il ritmo ai numeri e lascia che i bimbi scoprano la gioia del contare!
Per scaricare mp3 clicca qui
Double double this THIS,
Double double that that,
Double this, double that,
Double double this that.
Batti batti qui qui,
Batti batti qua qua,
Batti qui batti qua,
Batti batti qui qua.
Per vedere il video → Instagram
Attività didattiche suggerite
1- Il gioco delle mani veloci
Obiettivo: Migliorare la coordinazione motoria e la velocità di reazione
Attività: I bambini seguono la canzone e alternano i movimenti di battere le mani e colpire le ginocchia con il palmo o il dorso, cercando di eseguire i comandi correttamente e rapidamente.
Materiali: Nessuno
Variante: Aumentare gradualmente la velocità della canzone, sfidando i bambini a mantenere il ritmo.
2- Battimani a coppie
Obiettivo: Favorire la collaborazione e l’ascolto reciproco
Attività: I bambini lavorano in coppia e seguono la canzone, battendo le mani tra di loro al posto di battere sulle proprie ginocchia, mantenendo il ritmo e i movimenti indicati.
Materiali: Nessuno
Variante: Provare a fare l'attività con gruppi di tre bambini, aggiungendo un ulteriore livello di cooperazione.
3- La sfida del ritmo cieco
Obiettivo: Rafforzare la percezione del ritmo attraverso l’ascolto
Attività: I bambini, con gli occhi chiusi, seguono la canzone e provano a coordinare i movimenti solo ascoltando le parole e la musica, senza guardare.
Materiali: Bende o fazzoletti per coprire gli occhi
Variante: Aggiungere pause improvvise nella canzone per sfidare i bambini a fermarsi e riprendere il ritmo quando la musica riparte.